- nono agg sm/f sm
- ['nɔno]
nono (-a)
ninthper fraseologia vedi: quinto
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
nono — nò·no agg.num.ord., s.m. 1. agg.num.ord. AD che in una serie, in una progressione occupa il posto corrispondente al numero nove (rappresentato da 9° nella numerazione araba e da IX in quella romana): il nono giorno del mese, è arrivata nona al… … Dizionario italiano
nono — {{hw}}{{nono}}{{/hw}}A agg. num. ord. Che corrisponde al numero nove in una sequenza. B in funzione di s. m. Ciascuna delle nove parti uguali di una stessa quantità … Enciclopedia di italiano
nove — nò·ve agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. FO 1. agg.num.card.inv., che è pari a otto unità più una (nella numerazione araba rappresentato con 9, in quella romana con IX): una distanza di nove chilometri; a nove a nove, di nove in nove, nove per… … Dizionario italiano
novanta — no·vàn·ta agg.num.card.inv., s.m.inv. AD 1. agg.num.card.inv., che è pari a nove decine (nella numerazione araba rappresentato con 90, in quella romana con XC): pesare novanta chili, percorrere novanta chilometri; novanta a novanta, di novanta in … Dizionario italiano
plutoniano — 1plu·to·nià·no agg. TS geol. → intrusivo {{line}} {{/line}} DATA: 1871. 2plu·to·nià·no agg., s.m. 1. agg. TS astron. relativo al pianeta Plutone: orbita plutoniana 2. s.m. CO ipotetico abitante del pianeta Plutone; anche agg. {{line}} {{/line}}… … Dizionario italiano
nonuplo — nò·nu·plo agg., s.m. BU 1. agg., che è nove volte maggiore: misura nonupla 2. s.m., numero, quantità, misura nove volte maggiore {{line}} {{/line}} DATA: 1499. ETIMO: comp. di nono e del segmento uplo di centuplo, quadruplo, ecc … Dizionario italiano
pratile — pra·tì·le s.m., agg. 1. s.m. TS stor. nel calendario rivoluzionario francese, nono mese dell anno che andava da maggio a giugno 2. s.m. BU distesa erbosa, prato 3. agg. BU prativo {{line}} {{/line}} DATA: 1793. ETIMO: der. di prato con 1 ile;… … Dizionario italiano
i — 1i s.f. e m.inv. AD 1. nona lettera dell alfabeto: i minuscola, I maiuscola; indica in genere il fonema vocalico /i/; se è collocata prima di una vocale e non è accentata indica di solito il fonema semivocalico /j/; preceduta da c e g o da gl e… … Dizionario italiano
sagittario — sa·git·tà·rio s.m., s.m.inv. 1. s.m. LE arciere: buon sagittario di lontan discerne | qual colpo è da sprezzare (Petrarca) 2. s.m.inv. TS astron. spec. con iniz. maiusc., nono segno dello zodiaco che domina il periodo fra il 23 novembre e il 21… … Dizionario italiano